Operatore degli allestimenti e dei servizi dello spettacolo
Home / Corsi Diurni / Area Office / Operatore degli allestimenti e dei servizi dello spettacolo
TRIENNIO – Qualifica professionale 3° livello EQF
• Denominazione figura professionale: Operatore degli allestimenti e dei servizi dello spettacolo
L’area Office di Accademia Formativa Martesana ospita anche un corso per apprendere come realizzare i set teatrali, cine-Tv ed in generale tutto ciò che attiene le presentazioni in pubblico (concerti, comizi, ecc.).
La realizzazione di un set per lo spettacolo prevede l’utilizzo di elementi, lignei o di altri materiali, prodotti su progetto specifico, ma anche l’installazione di impianti per la diffusione e l’acquisizione di tracce audio, per l’applicazione di effetti scenici e l’utilizzo di strumenti per la ripresa video e audio.
L’impiego di questa figura è fondamentale nel dietro le quinte di qualsiasi manifestazioni pubbliche e/o presso teatri, figura di supporto a scenografi, registi o responsabili di studio, provvedendo al montaggio delle strutture, al cablaggio dei vari impianti e all’uso di strumenti quali mixer luci, mixer audio, telecamere e droni.
QUARTO ANNO – Diploma professionale 4° livello EQF
• Denominazione figura professionale: Tecnico della progettazione degli allestimenti scenici
La figura formata nel corso del quarto anno è quella di Tecnico della progettazione in cui, oltre alle tecniche della progettazione architettonica, si affrontano temi legati alle normative degli eventi pubblici, agli strumenti social e media per la loro presentazione e promozione.
La figura professionale di riferimento è quella dello scenografo, il cui compito, seppure più definito e limitato, si fonde appieno col lavoro del regista: le due figure lavorano in simbiosi e la scenografia si trova proprio a cavallo del passaggio tra sceneggiatura e messa in scena.
Oltre 50.000 studenti formati in 75 anni di storia
Richiedi informazioni ed entra nella grande famiglia AFMG.